ATTIVITà CONCERTISTICA |
(2014-2018)
Ensemble Barocco del Conservatorio “G. Frescobaldi”, sotto la guida dei M° Alessandro Perpich e Marco Dalsass: L’ orchestra esegue un repertorio barocco, con composizioni di Corelli, Vivaldi, Haendel e Bach. Numerose le esibizioni nelle province di Ferrara, Bologna, Treviso e Forlì-Cesena, nei prestigiosi Teatri Comunali e presso musei, sale (2015-2016) O.N.C. diretta dai M° Giuseppe Grazioli e Bruno Aprea: Concerti a Udine (Teatro Giovanni da Udine), Trieste (Sala Tripcovich), Roma (Teatro Argentina) e tournée in Serbia. (2013-2014) “ Falstaff ”: un progetto che ha visto la collaborazione di tre conservatori italiani: Ferrara, Cesena, Pesaro. L’opera di Verdi è stata messa in scena ben sei volte, nei Teatri Comunali delle città precedentemente elencate. A questo progetto ha preso parte in qualità di corista. (2010-2018) Ha collaborato con alcune formazioni cameristiche e gruppi vocali sviluppatesi all’interno del Conservatorio e con l’orchestra “madre” del Conservatorio stesso. (2010-2014) Concerti a Ferrara, Parma. In quest’ultima, diretto dal M° Gianfranco Placci e con la collaborazione del M° Marco Gerboni, è stata eseguita una composizione per “ Coro a 4 voci e Quartetto di sassofoni” del compositore georgiano Giya Kancheli. (prima esecuzione in Italia) (2009- ...) Echoes: Pink Floyd Tribute Band Numerosi gli spettacoli della band ragusana nei principali luoghi della provincia che annovera, fra tutti, il sito archeologico di Kamarina, L’evento, unico nel suo genere, ha riscosso pareri assai positivi aprendo la strada ad un connubio tra l’arte musicale e la rivalutazione di un sito archeologico nazionale di spessore. Nel 2017 ha collaborato con il contrabbassista argentino Pablo Aslan nella registrazione del brano “Desde El Hondo Bajo Fondo”, tango strumentale per due contrabbassi il cui video è stato girato nella illustre Sala delle Sibille del museo “Casa Romei” di Ferrara. Nel 2018 ha frequentato una Masterclass sulla musica barocca francese, tenuta dal M° Juan Manuel Quintana, figura di spicco nel panorama mondiale della musica antica nonché illustre virtuoso della viola da gamba. Presso il conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco ha collaborato suonando un Violone del XVIII secolo (16 piedi, tastato con corde in budello) |
INSEGNAMENTO |
Ha lavorato come pianista accompagnatrice al IX Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani musicisti” - città di Treviso 2017.
Dal 2017 insegna pianoforte all'Accademia “A. Vivaldi” nel trevigiano e dall’anno scolastico 2017/2018 nelle scuole secondarie a indirizzo musicale. Attualmente si perfeziona con il M° Massimiliano Ferrati. |
TITOLI DI STUDIO |
Diplomato in Contrabbasso presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, ha conseguito:
• Licenza di “Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale” con la valutazione di: 10 e Lode (M°. Davide Masarati) • Diploma in Strumento con la valutazione di: 10 Ha intrapreso lo studio della chitarra, del basso elettrico e del pianoforte da autodidatta, perfezionando la tecnica, e adattando gli stili alle necessità dettate dal gusto musicale e dall’esperienza. |